Le aste immobiliari seguono una precisa logica, vediamo cosa sono e come funzionano
Aste immobiliari: cosa sono
Le aste immobiliari prevedeno la vendita ad un prezzo molto basso di una casa è di un immobile a chi offre di più. Generalmente accade che i rilanci siano davvero pochi quindi si riesce ad acquistare certamente ad un costo più basso rispetto a quello del mercato. L ‘immobile finisce all’asta perché messo in vendita dal tribunale per recuperare dei soldi.
Non sono molti i partecipanti e questo fa sì che il prezzo resti basso e quindi l’acquisto di quella casa si trasformi in un vero e proprio affare. È il giudice che stabilisce che l ‘immobile deve essere sottratto al debitore e messo in vendita. È in questo modo che si riescono ad acquistare immobili dall’alto valore spendendo delle cifre irrisorie.
Quando l’asta termina e non ci sono acquirenti, questo determina un abbassamento ulteriore del prezzo. La partecipazione all’asta immobiliare è aperta a tutti tranne alla persona che ha contratto il debito per quell’immobile.
Come partecipare ad un’asta immobiliare
Come abbiamo già visto, l’unico soggetto escluso dall’asta immobiliare, è il debitore dell’immobile stesso. Devi però tenere in considerazione una serie di rischi che potresti correre. Durante lo svolgimento dell’asta non è presente un notaio che possa dare garanzia sull’immobile che stai per comprare. Trattandosi di una vendita gestita dal tribunale, talvolta ci si può ritrovare con dei problemi che sarebbe solo un tecnico in gradi di rilevare.
Esistono due diverse tipologie di aste: con incanto dove tutti partecipanti si mettono in competizione e vince chi fa l ‘offerta maggiore e senza incanto dove le offerte si presentano in busta chiusa. Il prezzo ribassato non permetterà di aggiudicarti direttamente l’immobile ma è la base per passare alla successiva vendita ad incanto. Le offerte proposte non possono essere inferiore al prezzo che viene concordato. Per vincere l ‘asta devi versare una cauzione pari al 10% dell’importo. Dal momento che l’immobile viene messo all’asta passano circa 2 mesi per fare delle proposte.
Si stabilisce poi un giorno e si aprono le buste dove i partecipanti hanno indicato la loro offerta. Attraverso una procura puoi anche delegare qualcuno a fare offerte al tuo posto. Se vinci l’asta devi pagare la cifra tra i 60 ei 120 giorni. Se fai scadere il tempo massimo perderai la caparra ma dovrai pagare anche i danni. Solo dopo aver effettuato il pagamento del prezzo concordato la proprietà dell’immobile è trasferita al nuovo acquirente.
Come si può pagare all’asta immobiliare
Se per pagare il costo dell’immobile aggiudicatosi all’asta immobiliare hai bisogno di richiedere un mutuo in banca, sarebbe meglio farsi affiancare da un consulente. Inoltre, per poter trovare le aste immobiliari puoi rivolgerti a diversi canali come siti di aste, potali di aste o portali fallimentari.
Alcuni siti dono specializzati e ne nascono di nuovi ogni giorno. La carriera come investitore immobiliare dovrebbe essere affiancata da un team di professionisti. Esistono ovviamente strategie che devono essere applicate per comprare e per vendere. Prima di decidere di prendere questa carriera è sempre bene che ti informi in modo dettagliato